Il punto di partenza è una figura seminuda già colorata. Quella che vedete è colorata con un marker Ivory per la pelle, un Sandstone per i capelli e un pervinca per gli slip. Osservate come lo slip non sia ripassato a penna. E’ invece TROPPO ripassato un fianco: dove vogliamo creare un effetto vedo/non vedo segni di contorno forti non sono indicati. Sarebbe bello dire che l’ho fatto proprio per farvi notare l’errore ma no, è un errore mio e basta, me ne sono accorta quando ormai ero avanti col lavoro. QUINDI voi non fate errori simili. Potete anche colorare la figura con i pastelli, ma dovrete, in seguito, prestare più attenzione al sovrapporsi dei colori.
![]() |
![]() |
![]() |
Disegnate su questa ragazza una sottoveste come quella che vedete in figura. Se vi viene un po’ più lunga, corta o larga lasciate com’è, è meglio che non ci siano troppe cancellature. Ripassatela a penna con tratto veloce, leggero e sicuro. Sul “reggiseno” tracciate A MATITA un reticolato che servirà da base per fare il pizzo. Con un pastello nero cominciate a stendere una prima mano, leggera e omogenea, di colore su tutta la “gonna” della sottoveste. Sul reggiseno aiutandovi con la griglia a matita tracciate dei puntini a distanze uguali. Intorno a questi puntini disegnate poi dei fiori, per ora sempre a matita, poi ripassateli a penna (02). SE vi sentite molto sicure fateli a penna direttamente.
![]() |
![]() |
![]() |
Accentuate, con altri passaggi di nero, le ombre sulla sottoveste: ai lati, dove le ondulazioni della stoffa creano ombra, e dove c’è sovrapposizione di tessuto. Cercate di tenere la matita nera sempre ben temperata e non lavorate di punta, ma di piatto, cioè tenetela inclinata: farete prima e meglio.
Rifinite il tutto con alcuni tocchi di matita gomma o pastello bianco sulle zone che volete mettere in luce (se avete usato le matite colorate per la figura meglio il pastello bianco) e alcuni particolari: nelle zone del corpo che sono rimaste coperte fate un po’ di ombre con un pastello, e intorno al reggiseno uno “smerlino” che rappresenta un piccolo bordo increspato di pizzo.
Concludo con una piccola aggiunta che si può fare con Photoshop per un effetto “Nove settimane e mezzo”, mettendo cioè la figura in controluce. E’ chiaro che tutto il lavoro fatto viene a perdersi un po’, ma ci tenevo a farvi vedere questo effetto che ovviamente si può avere con qualsiasi altra immagine. Così, per farvi venire voglia di capire come si fa.